Drogheria Sulmona - Il paradiso dei golosi
Dall'articolo del 12 Luglio 2008 di Yvonne Frisaldi de "Il Centro"
Cent'anni di storia per la bottega dove si respira il profumo del passato. L'attività della bottega inizia ai primi del Novecento e negli anni '80 viene rilevata dalla famiglia Centofanti. Oggi il timone è nelle mani di Anna Lucia e Paola. Una lunga scia di profumi, essenze preziose e misteriose che accompagnano la storia di Sulmona da oltre 100 anni. E' un' atmosfera d'altri tempi quella che si respira nell'antica Drogheria Pelino, la bottega più antica nel cuore della città di Ovidio, in piazza Faraglia. "La tabella dei prezzi esposta in negozio risale agli anni '30, ma la bottega era aperta gia da alcuni decenni". Nella Drogheria Pelino, da oltre un secolo, tutto è rimasto al suo posto: gli scaffali che circondano le pareti del locale, fino al soffitto, con la caratteristica volta a "carrozza" e in bella mostra gli eleganti vasi di vetro colmi di piccole e variopinte decorazioni utilizzate per abbellire dolci e torte. E ancora, bottiglie di liquore dalle forme bizzarre, cassettoni di legno colmi di spezie che diffondono nell'aria sensuali note di vaniglia, cannella e chiodi di garofano.
"Chi entra in questo negozio rimane colpito soprattutto dal profumo, poi dall'ambientazione che è rimasta quella di un secolo fa. Non è stato cambiato nulla per scelta, anche se gli spazi a disposizione potrebbero essere razionalizzati in modo migliore". Il negozio agli albori del '900 era situato in uno degli edifici che in seguito sono stati abbattuti per lasciare il posto agli archi dell'acquedotto romano. Poi, negli anni '30 si trasferì nella sede attuale in piazza Faraglia. A gestirlo due sorelle della famiglia Pelino. "A rilevare il negozio negli anni '80 fu Serafino Centofanti. Una scommessa risultata vincente. Di generazione in generazione la nostra clientela soddisfa le esigenze dell'ultra ottantenne e dei suoi pronipoti." Il clima che si respira nella bottega, in effetti, è molto famigliare. "Abbiamo creato un rapporto che va oltre la semplice compravendita": sottolineano con un velo d'orgoglio le commercianti.